Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: gnocchi di verza con ragù di verdure di Antonio Paolino

Prima settimana post – feste, prima settimana dedicata alla cucina dell’alleggerimento. A seguire i rigidi dettami di Evelina, oggi, è Antonio Paolino, che prepara un primo piatto a base di verdure. Ecco gli gnocchi di verza con ragù di verdure.

Ingredienti

  • 300 g farina di riso, 150 g farina 00, 30 g formaggio grattugiato
  • 250 g verza, 30 g scalogno, brodo vegetale, sale e pepe, olio evo
  • 50 g porro, 150 g carote, 50 g sedano, 100 g broccolo verde, brodo vegetale, 150 g pomodorini, 100 g formaggio grattugiato, sale e pepe, olio, timo, basilico, 30 g semi di zucca

Procedimento

In padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Uniamo la verza affettata (o degli spinaci) sottilmente e lasciamo rosolare per qualche minuto. Saliamo, pepiamo, copriamo con un filo di brodo vegetale e mettiamo il coperchio. Lasciamo cuocere per 15 minuti. Una volta cotta, la frulliamo con un mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema densa.

In planetaria, mettiamo la farina di riso, quella di frumento 00, il formaggio grattugiato e la purea di verza ancora calda. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Formiamo dei salsicciotti quando l’impasto è ancora tiepido, li tagliamo a tocchetti e li cuociamo in acqua bollente e salata fino a farli salire a galla. Possiamo anche congelarli da crudi e, al bisogno, tuffarli nell’acqua bollente direttamente da congelati.

Per il ragù di verdure, facciamo stufare il porro affettato con un filo d’olio. Uniamo sedano e carote a dadini piccoli e lasciamo insaporire. Aggiungiamo i broccoli a cimette precedentemente sbollentati ed i pomodorini a pezzettini. Aggiungiamo un po’ di brodo e completiamo la cottura: le verdure devono rimanere croccanti.

Per la cialda, scaldiamo una padella e spolveriamo il fondo con il parmigiano grattugiato e pochi semi di zucca: aspettiamo che il formaggio fonda e diventi leggermente dorato, quindi spegniamo e lasciamo raffreddare la cialda su un piatto.

Scoliamo gli gnocchi e li saltiamo in padella con il ragù di verdure ed una spolverata di parmigiano grattugiato. Sbricioliamo sopra la cialda di parmigiano.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

4 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

13 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

1 giorno ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago