Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: gnocchi di ricotta con peperoni di Caterina Ceraudo

La prima settimana di questa seconda stagione di E’ sempre mezzogiorno si chiude con una new entry del cast, la talentuosa Caterina Ceraudo, chef stellata di origini calabresi, già mamma e nuovamente in attesa di una bambina. Per festeggiare il suo esordio, Caterina prepara un piatto calabrese semplicissimo, gli gnocchi di ricotta con peperoni.

Ingredienti

  • Gnocchi: 350 g ricotta, 60 g farina, 50 g formaggio grattugiato, 1 uovo
  • 1 kg peperoni rossi, sale
  • 1 kg spinaci, olio evo

Procedimento

Posizioniamo i peperoni su una teglia e li mettiamo in forno caldo a 180° per 45 minuti: devono arrostirsi. Una volta pronti, li spelliamo e li priviamo dei semi e delle parti bianche. Mettiamo il peperone arrostito all’interno del bicchiere del mixer, con una presa di sale. Frulliamo con il mixer ad immersione, quindi filtriamo la salsa ottenuta con un colino (possiamo evitare questo passaggio).

Per gli gnocchi, in una ciotola mettiamo la ricotta di pecora ben sgocciolata, l’uovo intero, il formaggio grattugiato e cominciamo a mescolare. Incorporiamo, quindi, la farina e lavoriamo pochi istanti, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Con l’impasto, formiamo dei salsicciotti piuttosto spessi e, successivamente, li tagliamo a tocchetti piuttosto grossi. Li tuffiamo in acqua bollente e salata ed aspettiamo che vengano a galla. Li scoliamo.

Laviamo gli spinaci, li asciughiamo e li saltiamo in padella, con un filo d’olio, a fiamma vivace: devono appassire appena.

Serviamo gli gnocchi su uno specchio di crema di peperoni e disponiamo sopra gli spinaci saltati.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi di ricotta con peperoni di Caterina Ceraudo proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago