Posizioniamo i peperoni su una teglia e li mettiamo in forno caldo a 180° per 45 minuti: devono arrostirsi. Una volta pronti, li spelliamo e li priviamo dei semi e delle parti bianche. Mettiamo il peperone arrostito all’interno del bicchiere del mixer, con una presa di sale. Frulliamo con il mixer ad immersione, quindi filtriamo la salsa ottenuta con un colino (possiamo evitare questo passaggio).
Per gli gnocchi, in una ciotola mettiamo la ricotta di pecora ben sgocciolata, l’uovo intero, il formaggio grattugiato e cominciamo a mescolare. Incorporiamo, quindi, la farina e lavoriamo pochi istanti, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
Con l’impasto, formiamo dei salsicciotti piuttosto spessi e, successivamente, li tagliamo a tocchetti piuttosto grossi. Li tuffiamo in acqua bollente e salata ed aspettiamo che vengano a galla. Li scoliamo.
Laviamo gli spinaci, li asciughiamo e li saltiamo in padella, con un filo d’olio, a fiamma vivace: devono appassire appena.
Serviamo gli gnocchi su uno specchio di crema di peperoni e disponiamo sopra gli spinaci saltati.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi di ricotta con peperoni di Caterina Ceraudo proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…