Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: gnocchi di pane con vongole e bottarga di Michele Farru

Facciamo un tuffo nell’azzurro mare della Sardegna, con Michele Farru. Lo chef isolano prepara un piatto che racconta al meglio la tradizione culinaria sarda, un piatto della cucina di mare. Prepariamo gli gnocchi di pane con vongole e bottarga.

Ingredienti

  • 400 g pane raffermo, 800 ml latte, 150 g ricotta di pecora, 50 g pecorino grattugiato, 1 uovo, santoreggia
  • 500 g vongole, 1 spicchio d’aglio, 50 ml vino bianco, 1 cipollotto fresco, 200 g datterini, 20 g bottarga grattugiata, olio, peperoncino, sale
  • 100 ml acqua di cottura delle vongole, 20 foglie di prezzemolo


Procedimento

Partiamo dagli gnocchi. In una ciotola, mettiamo il pane raffermo a pezzettoni con il latte. Una volta ammorbidito il pane, lo scoliamo e lo mettiamo in una ciotola con la ricotta, il pecorino grattugiato, l’uovo, la santoreggia e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Se occorre, aggiungiamo del pangrattato per rendere l’impasto più sodo. Facciamo riposare almeno una mezz’oretta, quindi creiamo delle palline grandi come noci (piccole). Tuffiamo gli gnocchetti in acqua bollente e salata ed aspettiamo che vengano a galla (devono bollire 5-6 minuti almeno).

Passiamo alla salsa. In un tegame, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed il cipollotto affettato. Mettiamo le vongole già spurgate, copriamo ed aspettiamo che si aprano a fuoco vivace. Sfumiamo con il vino bianco e, una volta evaporato, togliamo le vongole. Teniamo da parte 100 ml di acqua delle vongole e al fondo di cottura delle vongole rimasto, uniamo i pomodorini a pezzettini.

Sbollentiamo il prezzemolo per pochi istanti. Quando diventa di un verde intenso, lo scoliamo e lo immergiamo in acqua e ghiaccio. Scoliamo ed uniamo il prezzemolo all’acqua delle vongole tenuta da parte. Frulliamo con il mixer ad immersione.

Scoliamo gli gnocchi e li ripassiamo in padella con i pomodorini. Uniamo la bottarga grattugiata, un po’ di acqua di cottura della pasta e saltiamo. Impiattiamo aggiungendo le vongole e colando sopra l’acqua al prezzemolo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi di pane con vongole e bottarga di Michele Farru proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago