Lessiamo le patate intere, con la buccia. Le scoliamo e le schiacciamo, eliminando la buccia. In una ciotola, mettiamo la purea di patate ormai fredda ed aggiungiamo un uovo intero e la farina. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Formiamo dei serpentelli e li tagliamo a tocchetti. Li passiamo sullo rigagnocchi o su una forchetta capovolta.
Per il condimento, in padella, facciamo soffriggere il porro affettato finemente con un bel filo d’olio. Successivamente, uniamo il radicchio affettato, saliamo e pepiamo e lasciamo cuocere per almeno 5 minuti: deve appassire.
Cuociamo gli gnocchi in acqua bollente e salata e, quando vengono a galla, li lasciamo bollire per un minuto e li scoliamo. Li saltiamo con il condimento e la provola affumicata grattugiata. Serviamo ben caldi con del basilico fresco.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…