In un pentolino, mettiamo prima l’acqua, poi lo zucchero e successivamente lo sciroppo di glucosio, a freddo. Portiamo a bollore.
Nel bicchiere del mixer, mettiamo il latte condensato, il cioccolato fondente tritato, la gelatina in polvere reidratata con 5 volte il suo peso di acqua (o la colla di pesce reidratata in acqua e strizzata). Un segreto: aggiungiamo una punta di colorante alimentare rosso, per avere una colorazione migliore.
Quando la miscela bolle allegramente, la versiamo nel bicchiere del mixer, sugli altri ingredienti. A questo punto, frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una miscela liscia e lucida (tenete il mixer in profondità, per non creare le bolle). Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 24 ore in frigorifero.
Il giorno dopo, frulliamo nuovamente con il mixer ad immersione, per pochi istanti. La scaldiamo al microonde ad una temperatura di 38° e la coliamo sulla torta, che posizioniamo su una gratella. La glassa che cola in eccesso, possiamo riutilizzarla. Preleviamo la torta e con la spatola eliminiamo l’eccesso. Passiamo i bordi con degli zuccherini, in modo da rifinire i bordi.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: glasse a specchio di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…