In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0 forte, il lievito di birra fresco sbriciolato, le uova sbattute, il caffè espresso ormai freddo e gran parte del latte. Mescoliamo con un cucchiaio rapidamente, quindi inseriamo lo zucchero e continuiamo a mescolare. Ad impasto formato, inseriamo il sale ed il latte rimasto ed impastiamo qualche minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungiamo, infine, il burro morbido a pezzetti, poco per volta, lavorando l’impasto finchè il burro è stato completamente assorbito. Copriamo e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Stendiamo l’impasto sul piano infarinato, usando il mattarello: dobbiamo ottenere un rettangolo spesso circa mezzo cm. Distribuiamo sopra le amarene sciroppate, con parte del loro sciroppo, ed il cioccolato fondente tritato (o le gocce). Arrotoliamo l’impasto sul ripieno, partendo dal lato lungo: otterremo un salsicciotto. Tagliamo il salsicciotto ottenuto a fette spesse 3-5 cm: ne otterremo circa 15.
Disponiamo le fette sulla teglia foderata con carta forno, rivolgendo il taglio verso l’alto: dobbiamo distanziarle giusto 2 cm. Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio: devono unirsi. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…