Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ghirlanda ai pomodori secchi di Fulvio Marino

Il forno di Fulvio Marino non smette di produrre straordinari lievitati. Anche oggi, il panettiere piemontese propone una delle sue creazioni, portandoci nel Sud Italia e catapultandoci alle feste ormai prossime, con una ghirlanda ai pomodori secchi.

Ingredienti

  • 500 g farina di farro monococco, 500 g farina tipo 2, 600 g acqua, 250 g lievito madre (o 7 g di lievito di birra fresco), 22 g sale, 50 g olio evo, 100 g pomodori secchi, origano, maggiorana, timo
  • Inoltre: 100 g pomodori secchi

Procedimento

In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, di farro e tipo 2, il lievito madre, o quello di birra fresco sbriciolato (7 g), e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo qualche minuto e, infine, aggiungiamo l’olio evo a filo. Lavoriamo fino a far assorbire l’olio all’impasto, quindi aggiungiamo i pomodori secchi a pezzettini piccoli, il trito fine di erbe aromatiche e lavoriamo fino a distribuire uniformemente gli ingredienti. Copriamo e lasciamo lievitare 12 ore in frigorifero.

Dividiamo l’impasto lievitato in 4 parti uguali: otterremo 2 ghirlande. Posizioniamo i 4 panetti in 4 ciotole distinte, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare ancora 2 ore a temperatura ambiente.

Prendiamo un panetto e lo stendiamo con il mattarello ad uno spessore di mezzo cm, in modo da ottenere un rettangolo. Posizioniamo sopra il pomodoro secco (foto). Arrotoliamo l’impasto sul pomodoro, in modo da ottenere un salsicciotto che allunghiamo. Facciamo lo stesso con un altro panetto. Intrecciamo i due salsicciotti ottenuti ed inseriamo la treccia all’interno di uno stampo a ciambella oliato da almeno 22 cm. Copriamo e lasciamo lievitare finchè l’impasto inizia ad uscire dallo stampo. Spennelliamo con l’olio e facciamo cuocere in forno caldo e statico a 230° per 40 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago