Lessiamo le castagne in acqua e sale, quindi le scoliamo, le peliamo e le asciughiamo.
Mettiamo le castagne in una pentola con il latte, il latte condensato e lo zucchero. Portiamo a bollore e, mescolando con una frusta, lasciamo cuocere a fuoco lento finché le castagne si sfaldano. Spegniamo, lasciamo raffreddare e mettiamo in frigorifero per 2 ore.
Trasferiamo la crema di castagne nel bicchiere del mixer e cominciamo a frullare con il mixer ad immersione, aggiungendo pian piano la panna a filo. Trasferiamo il composto ottenuto all’interno di una pirofila e mettiamo in freezer per 4 ore.
Per la salsa di accompagnamento, in un pentolino mettiamo 100 g zibibbo e 150 g zucchero e portiamo a bollore. Quando lo zucchero si è sciolto, profumiamo con un rametto di rosmarino e lasciamo bollire finché il liquido si è ridotto della metà. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Serviamo il gelato con i biscotti al cioccolato e sopra la salsa allo zibibbo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…