In un pentolino, mettiamo l’acqua, lo zucchero, il miele ed i fiori di lillà precedentemente puliti. Portiamo a bollore, mescolando spesso. Quando bolle, scoliamo i fiori e li mettiamo sul ghiaccio.
In un boccale, mettiamo la pera pulita e a pezzettini ed i mirtilli. Copriamo con lo sciroppo bollente al lillà e mettiamo anche qualche fiore ghiacciato. Frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una miscela omogenea. Versiamo all’interno di una pirofila e mettiamo in freezer per almeno 4 ore.
Per la decorazione, affettiamo mezza pera con una mandolina e le disponiamo su una teglia. Irroriamo con poco sciroppo al lillà e spolveriamo con della polvere di mirtilli. Passiamo in forno caldo a 180° per 10-20 minuti.
Serviamo il sorbetto con le pere essiccate ed i fiori di lillà ghiacciati.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: gelato al lillà di Massimiliano Scotti proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…