Sergio Barzetti torna in cucina per preparare uno sfizio fritto con il risotto avanzato. Vediamo come preparare le frittelle di risotto.
Ingredienti
- 250 g riso vialone nano, 1,5 l brodo vegetale, mezza cipolla, alloro, 300 g coste, mezzo bicchiere di vino bianco, olio evo, 30 g farina di riso, 100 g formaggio grattugiato, 3 uova, 150 g toma piemontese, olio per friggere, sale
- formaggio grattugiato, farina di riso
- 300 ml panna, mezzo cucchiaino di curcuma, 200 g fontina, sale e pepe
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Prepariamo il risotto con le coste, seguendo il procedimento classico.
Prendiamo il risotto ormai freddo e lo mescoliamo alle uova intere, la farina riso ed il formaggio grattugiato. Ottenuto un composto omogeneo, formiamo delle polpettine grandi come mandarini ed inseriamo al centro un dadino di toma piemontese. Infariniamo leggermente le polpettine con della farina di riso e le friggiamo in olio caldo e profondo.
Per il croccante, mescoliamo formaggio grattugiato e farina di riso. Distribuiamo su una teglia con carta forno in modo da ottenere uno strato sottile e uniforme e mettiamo in forno caldo a 180° per 12 minuti circa. Lasciamo raffreddare.
Per la fonduta, in un pentolino scaldiamo dolcemente la panna con la fontina a pezzettini, curcuma, sale e pepe, continuando a mescolare fino ad ottenere una crema liscia.
Serviamo le polpette con sopra la fonduta ed il croccante sbriciolato.
Ancora un’altra ricetta…