In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0 e quella di semola, quindi uniamo il lievito di birra fresco sbriciolato, il malto in polvere (possiamo ometterlo), gran parte dell’acqua e le patate lesse schiacciate (e fredde). Mescoliamo e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, quindi aggiungiamo l’olio evo e lavoriamo finchè è stato completamente assorbito. Copriamo e lasciamo lievitare per 1 ora a temperatura ambiente.
Dividiamo l’impasto in due panetti, che ripieghiamo su loro stesse. Le inseriamo in due ciotola distinte ed oliate, copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora a temperatura ambiente.
Inseriamo ogni panetto all’interno di una tortiera del diametro di circa 22 cm unta con abbondante olio evo. La allarghiamo con le mani, creando delle fossette con le dita. Copriamo e lasciamo lievitare ancora mezz’ora. Sbricioliamo sulla focaccia lievitata le patate lesse e disponiamo sopra le cipolle affettate sottili. Condiamo con l’olio e mettiamo in forno caldo e statico per 25 minuti a 240°. All’uscita dal forno, completiamo con il formaggio grattugiato.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: focaccia pugliese farcita di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…