Mettiamo il filetto di manzo in una pirofila e la condiamo con olio, sale, erbe aromatiche fresche e battuto di pepe e bacche di ginepro. Lo preleviamo e lo mettiamo a rosolare su una padella ben calda, su tutti i lati, fino a doratura uniforme. Lo trasferiamo su una griglia, posta sopra una teglia, e mettiamo in forno caldo a 160° per 30 minuti (58° al cuore del filetto).
Puliamo il sedano rapa: una parte la tagliamo a fette, che paniamo nella farine, nelle uova sbattute e nel pangrattato e friggiamo in olio e salvia, come fossero cotolette. L’altra parte, invece, la tagliamo a dadini e la mettiamo a cuocere in un pentolino con un fondo di olio e scalogno tritato. Copriamo con il brodo vegetale e portiamo a cottura. Frulliamo con il mixer ad immersione, in modo da ottenere un purè.
In aggiornamento
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto di manzo alle ciliegie di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…