Prepariamo la pasta: mettiamo semola e farina in una ciotola. A parte, sbattiamo le uova con la curcuma ed il pepe macinato. Uniamo le uova alle farine e cominciamo ad impastare, aggiungendo pian piano il vino bianco. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ritagliamo le fettuccine.
Prepariamo la salicornia: sbollentiamo la salicornia in acqua bollente e NON salata per 5 minuti. La scoliamo e la sbollentiamo nuovamente in acqua calda e NON salata per 5 minuti.
Puliamo le seppie: tagliamo la parte del corpo a striscioline sottilissime, che mettiamo in una ciotola e condiamo con olio, sale, pepe e timo. Lasciamo marinare.
In un pentolino, facciamo stufare il cipollotto con un filo d’olio. Uniamo i piselli precedentemente sbollentati per 7 minuti e lasciamo cuocere insieme con un po’ di brodo. A fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione in modo da ottenere una crema liscia.
Per il condimento, in padella facciamo soffriggere il cipollotto affettato con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio ed il peperoncino fresco. Uniamo le teste delle seppie tagliate a pezzettini, il prezzemolo tritato e sfumiamo con il vino bianco.
Cuociamo le fettuccine in acqua bollente e NON salata insieme alla salicornia precedentemente sbollentata. Scoliamo e saltiamo il tutto in padella con le teste delle seppie. Uniamo anche le striscioline di seppie marinate e saltiamo pochi secondi. Serviamo su uno specchio di crema di piselli.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fettuccine alla curcuma e pepe con seppie di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…
Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…
Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…
Scopri perché le melanzane hanno tanti semi e come gestirli in cucina. Sveliamo segreti per…
Scopri come mantenere il tuo frigorifero efficiente per garantire freschezza e salute degli alimenti. Controlla…