Partiamo dal risotto: in una pentola calda, mettiamo a tostare il risotto a secco, senza altre aggiunte. Bagniamo con il brodo e portiamo a cottura. Quando il riso è cotto, lo mantechiamo con il burro morbido, il rosmarino tritato ed il formaggio grattugiato. Trasferiamo il risotto all’interno di uno stampo da plumcake ben oliato. Lasciamo raffreddare in frigorifero (si conserva fino a 3 giorni). Una volta ben freddo, lo sformiamo e lo tagliamo a fette spesse 1-2 cm. Disponiamo le fette sulla teglia con carta forno, spolveriamo con altro parmigiano e cuociamo in forno caldo a 200° per 10 minuti.
Passiamo al pollo: tagliamo il petto di pollo a bocconcini e lo infariniamo con farina di riso o di mais (fine). Facciamo rosolare il pollo in padella, con un generoso filo d’olio ed un mazzetto di erbe aromatiche. Quando la carne è ben rosolata, sfumiamo con il Marsala. Bagniamo con un po’ di brodo e profumiamo con la scorza grattugiata del limone e qualche goccia del suo succo. Completiamo la cottura.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fetta di risotto e pollo al Marsala di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…