Girelle: spennelliamo un rettangolo di sfoglia con l’uovo sbattuto. Disponiamo sopra il formaggio affettato, il prosciutto affettato ed una spolverata di formaggio grattugiato. Arrotoliamo la sfoglia sul ripieno, ben stretta, in modo da ottenere un rotolo. Tagliamo a fette spesse circa 2 cm e le disponiamo su una teglia con carta forno, rivolgendo il taglio verso l’alto. Spolveriamo con formaggio grattugiato a paprica.
Cappellacci: lavoriamo la ricotta con sale, pepe e scorza grattugiata del limone. Tagliamo la sfoglia a quadratoni e su ognuno mettiamo un cucchiaino di ricotta. Richiudiamo la sfoglia sul ripieno, in modo da ottenere un triangolo, e sigilliamo bene i bordi. Diamo la forma tipica dei cappellacci (foto) e li posizioniamo sulla teglia.
Sacrestani: tagliamo la sfoglia a metà, spennelliamo con l’uovo sbattuto e spolveriamo con le mandorle a lamelle ed il pepe macinato. Ripieghiamo la sfoglia a metà, premendo bene sulle mandorle, e tagliamo a strisce, che arrotoliamo su se stesse, in modo da ottenere delle eliche. Spennelliamo con l’uovo e spolveriamo con i semi di sesamo.
Per le pizzette, ritagliamo dei dischi dalla sfoglia e, su ognuno, mettiamo un tondino di mozzarella ed un pomodorino. Dopo la cottura, finiamo con il basilico.
Cuociamo i salatini in forno caldo e ventilato a 190-200° fino a doratura.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…