Crostini ai fegatini: in un tegame, facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo i fegatini già puliti (li vendono già puliti) e lasciamo rosolare per 5 minuti. A questo punto, sfumiamo con il vin santo e lasciamo evaporare. Copriamo con il brodo di pollo, uniamo il mazzetto di rosmarino e salvia e lasciamo cuocere per 40-60 minuti. A fine cottura, uniamo le acciughe ed i capperi dissalati. Lasciamo cuocere ancora qualche minuto. Spegniamo, uniamo il burro e frulliamo nel mixer, in modo da ottenere una crema grossolana.
Per i crostini al cavolo nero: in una padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed il peperoncino. Puliamo il cavolo nero, lo affettiamo finemente e lo mettiamo ad appassire con aglio, olio e peperoncino.
Mettiamo le fette di pane toscano in forno per qualche minuto, in modo da farlo dorare leggermente.
Sui crostini, spalmiamo la crema di fegatini; oppure, distribuiamo sopra il cavolo nero spadellato con sopra il pecorino grattugiato; oppure, i fagioli cannellini precotti con sopra una fettina di lardo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…