Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: fagottini di crepes di Gian Piero Fava

La cucina di tinge di giallo-rosso, con Gian Piero Fava. Il cuoco romano, ‘sbocciato’ tra i fornelli di Rai1, prepara un piatto con dei fiori di zucca, che a breve coloreranno i nostri orti. Ecco i fagottini di crepes.

Ingredienti

  • Crepes: 250 ml latte, 3 uova, 90 g farina 0, 40 g burro, sale
  • 350 g cicoria lessata, 500 g ricotta, 50 g pecorino, 1 peperoncino, 1 spicchio d’aglio, 1 porro grande, 50 g formaggio grattugiato, 30 g burro, 20 pomodorini, 15 pomodorini gialli, 1 arancia, 1 limone, timo, 40 g zucchero di canna, 6 fiori di zucca, olio evo, sale
  • Besciamella: 500 ml latte, 50 g burro, 50 g farina, 80 g formaggio grattugiato, sale



Procedimento

Prepariamo le crepes: in una ciotola sbattiamo le uova, quindi aggiungiamo la farina, mescolando con le fruste fino ad ottenere un composto senza grumi. Successivamente, aggiungiamo il latte a filo ed una presa di sale, continuando a mescolare. Copriamo e lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.

Imburriamo una padella e la scaldiamo per bene. Coliamo sopra la pastella, con un mestolo, la allarghiamo roteando la padella e lasciamo cuocere la crepes sui due lati (quando fa le bolle su un lato, la giriamo). Proseguiamo fino ad esaurire la pastella.

Puliamo la cicoria e la sbollentiamo per 7 minuti. La scoliamo e strizziamo, quindi la ripassiamo in padella con aglio, olio e peperoncino.

Prepariamo la besciamella: facciamo sciogliere il burro, quindi uniamo la farina e, successivamente, il latte freddo. Continuando a mescolare, portiamo a bollore. Spegniamo e completiamo con sale, pepe, noce moscata e formaggio grattugiato.

Per il ripieno, in una ciotola, mettiamo la ricotta, la cicoria ripassata ed il pecorino grattugiato. Mescoliamo.

Su ogni crepes, mettiamo circa 80 g di ripieno. Richiudiamo la crepes sul ripieno, in modo da formare un fagottino, che fermiamo con un ‘laccetto’ di porro (lo sbollentiamo e lo passiamo in acqua e ghiaccio) o erba cipollina.

Imburriamo una pirofila, disponiamo all’interno i fagottini e li irroriamo con del burro fuso e li spolveriamo con del formaggio grattugiato. Li mettiamo in forno caldo e statico a 160° per 8 minuti.

Per i pomodorini confit, tagliamo i pomodorini a metà, li disponiamo su una teglia con carta forno e li condiamo con zucchero di canna, sale, timo, scorza grattugiata degli agrumi, quindi li facciamo asciugare in forno a 80° per 1-2 ore. Possiamo frullare parte dei pomodorini confit con un filo d’olio per ottenere una salsa.

Serviamo i fagottini su un letto di besciamella, con i pomodorini confit, i fiori di zucca in petali e la salsa di confit.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: fagottini di crepes di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago