Prepariamo l’impasto: mettiamo in una ciotola la farina, lo zucchero, l’olio di semi ed il lievito per dolci. Mescoliamo velocemente con una spatola, quindi aggiungiamo gli albumi montati a neve, poco per volta, sacrificando la prima parte che si smonterà. Ottenuto un impasto omogeneo, lo sporzioniamo nei pirottini da muffin, riempiendoli per 3/4. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.
Prepariamo il frullato: nel mixer, mettiamo le fragole lavate a pezzettoni ed il latte. Frulliamo fino ad ottenere una miscela omogenea.
Con un coltellino, formiamo un incavo al centro dei cupcakes. Coliamo all’interno un po’ di cioccolato fuso, quindi capovolgiamo il cupcakes e lasciamo colare via l’eccesso di cioccolato. Mettiamo in frigorifero ad indurire. Otterremo dei bicchierini, che riempiremo con il frappè. Copriamo con un ciuffo di panna montata ed inseriamo la cannuccia.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cupcakes con frappè di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…