In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la ricotta precedentemente setacciata con il latte condensato, la scorza grattugiata del limone, la vaniglia. Lavoriamo con le fruste fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Per la base, sciogliamo il burro in padella e lo lasciamo cuocere finchè diventa color nocciola, quasi vicino alla bruciatura. Tritiamo finemente i biscotti, fino a ridurli in farina, ed uniamo il burro color nocciola. Mescoliamo e trasferiamo il composto alla base di una tortiera a forma di cuocere. Compattiamo con il cucchiaio alla base ed ai lati e lasciamo raffreddare la base in frigorifero per almeno un’ora.
Per la copertura, puliamo le fragole e le frulliamo, fino a ridurle in purea. A parte, sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria insieme all’olio evo. Uniamo la purea di fragole al cioccolato fuso e mescoliamo fino ad ottenere una miscela omogenea.
Farciamo il guscio di biscotti con la crema di ricotta. Mettiamo in freezer per qualche ora. Sformiamo e coliamo sopra la ganache alle fragole.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cuore di San Valentino di Massimiliano Scotti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…