Ammolliamo le gallette in acqua e aceto, poi facciamo uscire bene tutto il liquido aiutandoci con uno strofinaccio pulito. In una pentola bolliamo per 5 minuti il filetto di tonno in acqua profumata con sedano, carota, cipolla e pepe in grani, poi lo scoliamo, lo facciamo raffreddare e lo condiamo con con olio, basilico, sale e pepe.
Sbollentiamo i fagiolini, tagliamo a fettine i pomodori. Friggiamo i capperi in fiore nell’olio di semi bollente e profondo. Creiamo il cundijun mettendo alla base la galletta del marinaio, poi il tonno, fagiolini, pomodori e infine i capperi fritti e a piacere delle foglie di basilico.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cundijun di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…