
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- Frolla salata: 180 ml olio, 500 g farina 00, 50 g fecola, 60 g farina di mandorle, 1 uovo, 3 tuorli, 60 ml latte, 15 g sale, scorza di 1 limone, scorza di 1 arancia
- 10 pomodorini piccadilly, 1 zucchina, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 2 carote, 1 melanzana lunga, timo, origano, zucchero a velo, aceto balsamico, olio evo, sale e pepe
- Crema: 250 ml panna, scorza di limone, timo, 8 g gelatina, 300 g mascarpone, 60 g formaggio grattugiato, 220 g squacquerone (o stracchino o crescenza), 200 g robiola, 250 g yogurt greco, sale e pepe
Procedimento
Frolla: scaldiamo a 80° l’olio con la scorza grattugiata degli agrumi. Spegniamo e lasciamo in infusione 2-3 ore.
In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, la farina di mandorle, la fecola, il sale, l’uovo intero, i tuorli e l’olio ormai freddo con le scorze grattugiate degli agrumi. Cominciamo a lavorare con la foglia, aggiungendo un po’ di latte o acqua freddi per compattare l’impasto. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero almeno un’ora.
Per la crema, scaldiamo la panna con la scorza di agrumi e le erbe aromatiche. Uniamo la gelatina reidratata in acqua e scolata e mescoliamo fino a scioglierla completamente.
In una ciotola, mescoliamo i formaggi, ovvero la robiola, il mascarpone, lo stracchino, lo yogurt, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Uniamo infine la panna calda con la gelatina e mescoliamo. Mettiamo a riposare in frigorifero.
Puliamo le verdure, le tagliamo a cubetti delle stesse dimensioni e le disponiamo su una teglia con carta forno. Le condiamo con zucchero a velo, sale, timo, origano, aceto balsamico ed olio e cuociamo in forno caldo e statico a 100° per 1 ora.
Stendiamo la frolla salata ad uno spessore di 3-4 mm e ci foderiamo una teglia da crostata. Bucherelliamo il fondo, copriamo con la carta forno e dei pesi (legumi, riso o altro) e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 20-25 minuti.
Spalmiamo sulla base di frolla ormai fredda abbondante crema ai formaggi. Distribuiamo sopra le verdure al forno.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crostata salata di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

