
Ingredienti
- 500 g patate lesse, 100 g formaggio grattugiato, 2 tuorli, noce moscata, 100 g caciocavallo, 100 g pancetta, 100 g bietole sbollentate, sale e pepe
- 300 g pomodori rossi, 2 peperoncini, 10 g capperi, 10 ml aceto di mele, 10 g zucchero, origano fresco, sale, olio evo
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In una ciotola capiente, schiacciamo le patate precedentemente lessate. Condiamo quest’ultime con il formaggio grattugiato, sale, pepe e noce moscata. Aggiungiamo i tuorli d’uovo e mescoliamo per bene. Ottenuto un impasto omogeneo, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 1 ora: dev’essere ben freddo.
Tagliamo il caciocavallo a listarelle; la pancetta a dadini; le bietole sbollentate, strizzate e tritate finemente al coltello.
Su un foglio di pellicola alimentare mettiamo un bel pugno di impasto di patate. Al centro dello stesso mettiamo un po’ di bietole tritate, pancetta e caciocavallo. Aiutandoci con la pellicola, richiudiamo le patate sul ripieno e diamo la forma di una crocchetta. Passiamo quest’ultime nelle uova sbattute e successivamente nel pangrattato. Le tuffiamo in olio ben caldo (170°) e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Possiamo cuocerle anche in forno.
Salsa: incidiamo i pomodori, li sbollentiamo per pochi secondi, quindi li peliamo. Mettiamo i pomodori pelati nel bicchiere del mixer ed aggiungiamo l’aceto, i peperoncini, i capperi, lo zucchero, l’origano, sale ed un generoso filo d’olio. Frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crocchettoni di patate ripieni di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.



