Prepariamo la besciamella: scaldiamo il latte. A parte, in un padellino, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo dorare qualche istante, quindi uniamo il composto ottenuto al latte caldo. Mescoliamo fino a raggiungere il bollore. Finiamo con sale e noce moscata in polvere.
Per l’impasto delle crespelle, sbattiamo le uova con una frusta, aggiungendo man mano la farina. Ottenuto un composto senza grumi, uniamo il latte a filo e continuiamo a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia. Scaldiamo una padella, leggermente imburrata. Coliamo sopra un mestolo di pastella e la allarghiamo, facendo roteare la padella. Facciamo cuocere la crespella sui due lati. Proseguiamo fino ad esaurire l’impasto.
Per il ripieno, in una ciotola mescoliamo la ricotta con gli spinaci lessi, strizzati e tritati al coltello. Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Al centro di ogni crespella mettiamo un paio di cucchiai di ripieno agli spinaci, quindi pieghiamo la crespella sul ripieno: prima a mezzaluna, poi ancora a metà, a portafoglio.
Su una pirofila, spalmiamo uno strato di besciamella. Disponiamo sopra le crespelle e copriamo con la besciamella rimasta, la passata di pomodoro ed abbondante formaggio grattugiato. Finiamo con qualche fiocchetto di burro e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 12 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…