Useremo il metodo vulcanico per la preparazione della crema, un metodo pensato da Montersino e che ci permette di non mescolare la crema durante la cottura.
In un pentolino, portiamo a bollore latte e panna.
In planetaria, mettiamo i tuorli e lo zucchero e montiamo, da subito, con la frusta elettrica. Profumiamo con la vaniglia. Uniamo, quindi, gli amidi e mescoliamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando il latte bolle, abbassiamo il fuoco al minimo e versiamo sopra la pastella di uova, zucchero ed amidi: NON dobbiamo mescolare. Alziamo nuovamente la fiamma ed aspettiamo che il latte torni a bollire. Aspettiamo pochi secondi dal bollore e, quando l’ebollizione ‘si calma’ (le bolle sono meno violente), spegniamo il fuoco e mescoliamo con la frusta fino ad ottenere una crema liscia e densa.
Trasferiamo subito la crema in una pirofila fredda e la allarghiamo. Copriamo con la pellicola a contatto e raffreddiamo rapidamente, mettendola in acqua e ghiaccio o in abbattitore.
Quando la crema è fredda, la trasferiamo in una ciotola e la mescoliamo qualche istante con una frusta, in modo da renderla lucida e cremosa. E’ pronta da utilizzare. E’ in quest’ultima fase che possiamo aggiungere pasta di frutta secca, cacao o altri aromi.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: crema pasticcera di Luca Montersino proviene da Ricette in Tv.
Scopri come pulire persiane e tapparelle in modo efficace con metodi naturali e semplici. Rendi…
Scopri come la carta stagnola può rivoluzionare la tua cucina! Dalla conservazione alimentare a metodi…
Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…