Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cotechino croccante in sfoglia di Federico Fusca

Scatenato, social e toscano, Federico Fusca prepara un piatto simbolo di questo periodo, in tutta Italia. Utilizzando un cotechino d’eccellenza, prodotto a Parma, Federico prepara il cotechino croccante in sfoglia.

Ingredienti

  • 1 cotechino da 500 g, 1 rotolo di sfoglia, 50 g senape, 2 uova, 100 g semi di sesamo bianco, 100 g sesamo nero, 100 g funghi champignon, 1 spicchio d’aglio
  • Crema di lenticchie: 150 g lenticchie, 1 spicchio d’aglio, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Prendiamo il cotechino precotto, che troviamo al supermercato, lo immergiamo in acqua bollente e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Lo preleviamo, lo apriamo e lo scoliamo per bene. Lasciamo raffreddare e lo priviamo del budello.

In padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e mettiamo a cuocere i funghi puliti ed affettati: devono essere ben asciutti.

Stendiamo il rettangolo di sfoglia e posizioniamo al centro il cotechino. Lo spennelliamo con la senape e distribuiamo sopra i funghi spadellati. Arrotoliamo la sfoglia sul ripieno e la chiudiamo a caramella. Spennelliamo con il tuorlo sbattuto, spolveriamo con i semi di sesamo e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti, o fino a doratura.

Per la crema di lenticchie, saltiamo le lenticchie già cotte in padella, con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Le copriamo con un po’ della loro acqua di cottura e lasciamo bollire qualche minuto. A questo punto, trasferiamo in un mixer e frulliamo fino ad ottenere una crema liscia.

Serviamo il cotechino a fette, su un letto di crema di lenticchie.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

5 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

7 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

7 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago