Prepariamo la panatura: tritiamo grossolanamente i grissini, pestandoli con un batticarne, e li misceliamo al pangrattato. In una ciotola misceliamo il pecorino grattugiato con timo e noce moscata. Passiamo le costolette nel formaggio grattugiato aromatizzato, quindi nelle uova sbattute e infine nei grissini sbriciolati.
Friggiamo le costolette nel burro chiarificato insieme agli aromi: rosmarino, falde di cipolla rossa e salvia. una volta dorate (5-6 minuti per lato), le scoliamo su carta assorbente.
Puliamo i carciofi, privandoli delle foglie esterne, delle parti dure e della barbetta interna. Li tagliamo a spicchi, li saliamo e li infariniamo, quindi li passiamo nelle uova sbattute e li friggiamo in olio caldo (ma non troppo), fino a doratura.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: costolette di agnello con carciofi fritti di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…