Prepariamo la panatura: tritiamo grossolanamente i grissini, pestandoli con un batticarne, e li misceliamo al pangrattato. In una ciotola misceliamo il pecorino grattugiato con timo e noce moscata. Passiamo le costolette nel formaggio grattugiato aromatizzato, quindi nelle uova sbattute e infine nei grissini sbriciolati.
Friggiamo le costolette nel burro chiarificato insieme agli aromi: rosmarino, falde di cipolla rossa e salvia. una volta dorate (5-6 minuti per lato), le scoliamo su carta assorbente.
Puliamo i carciofi, privandoli delle foglie esterne, delle parti dure e della barbetta interna. Li tagliamo a spicchi, li saliamo e li infariniamo, quindi li passiamo nelle uova sbattute e li friggiamo in olio caldo (ma non troppo), fino a doratura.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: costolette di agnello con carciofi fritti di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…