Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cosciotto di agnello ripieno di Simone Buzzi

Inizio di settimana all’insegna dell’abbondanza e della simpatia, con Simone Buzzi. Il cuoco romano, in vista della Pasqua, si cimenta nella preparazione di un secondo piatto, un classico della Pasqua. Ecco il cosciotto di agnello ripieno.

Ingredienti

  • 800 g cosciotto di agnello, 1 testa d’aglio, rosmarino, semi di finocchio, 1 bicchiere di vino bianco, mezzo limone, olio evo, sale e pepe
  • 200 g patate novelle, 2 carciofi, 1 testa d’aglio, sale e pepe
  • Ripieno: 3 uova, 20 ml latte, 1 carciofo, 8 fette scamorza, 40 g pecorino grattugiato, 16 fette di prosciutto crudo, 100 g guanciale a fette



Procedimento

Compriamo il cosciotto già disossato. Lo apriamo con il coltello, in modo da ottenere una sola, grande fetta di carne. Lo mettiamo in una ciotola e lo condiamo con abbondante olio evo, vino bianco, mezzo limone (non spremetelo), la testa dell’aglio tagliata a metà, rosmarino fresco, sale, pepe e semi di finocchio. Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigorifero per almeno 6 ore.




Puliamo i carciofi (3 in totale: 2 per il contorno, 1 per il ripieno) e li tagliamo a fettine sottili, quindi li saltiamo in padella aglio ed olio, sale e pepe.

In una ciotola, sbattiamo le uova intere con il latte, sale e pepe. In padella, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a cuocere le uova, che ‘strapazziamo‘ con una spatola: devono rimanere bavose.

Su un foglio di carta forno, disponiamo le fette di prosciutto crudo, sovrapponendole leggermente, in modo da ottenere un rettangolo. Prendiamo la fetta di agnello marinato, ben sgocciolata, e la stendiamo sul piano. Disponiamo sopra le fette di guanciale sottili, le uova strapazzate, i carciofi saltati in padella, la provola affettata, il pecorino grattugiato, quindi arrotoliamo l’agnello sul ripieno (dal lato corto), ben stretto. Posizioniamo l’arrosto sul rettangolo di prosciutto crudo ed avvolgiamo quest’ultimo sull’arrosto. Copriamo il tutto con la carta forno e posizioniamo sulla placca da forno. Irroriamo con abbondante vino bianco.

Condiamo le patate novelle con la marinatura dell’agnello e le disponiamo sulla teglia, intorno all’arrosto. Cuociamo in forno caldo a 180° per 45 minuti. Scartiamo l’arrosto e lasciamo cuocere ancora 10 minuti a 200°.

Serviamo l’arrosto con le patate ed i carciofi spadellati rimasti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cosciotto di agnello ripieno di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago