Prepariamo un brodo vegetale con uno scalogno, una carota ed un gambo di sedano e lo portiamo a bollore, quindi immergiamo le cosce di faraona disossate e lasciamo bollire per 1 ora.
Per il fondo bruno, in un’altra pentola, prepariamo un brodo con sedano, carota, scalogno e ossa di faraona. Lasciamo bollire dolcemente per 2 ore. Filtriamo e mettiamo il brodo ottenuto nel pentolino. Lasciamo bollire per lungo tempo, fino ad ottenere un fondo scuro e denso.
Nel frattempo, ammolliamo i fichi ed i datteri nel marsala.
In un tegame, scaldiamo una noce di burro con un filo d’olio e mettiamo a rosolare le cosce di faraona bollite. Quando le cosce sono dorate, uniamo i fichi ed i datteri, insieme al Marsala. Aggiungiamo anche il fondo di carne e lasciamo insaporire qualche minuto.
In una padella, facciamo appassire gli spinaci freschi con un filo d’olio ed una noce di burro. Aggiungiamo un po’ di peperoncino, pepe in grani ed i pinoli.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…