In planetaria, o in una ciotola, mettiamo le due farine, di segale e farro (possiamo sostituirle con una farina di frumento debole), le uova intere, lo zucchero di canna, il sale e lavoriamo con la foglia, o a mano, in modo da dare una prima mescolata. Aggiungiamo, pian piano, il burro morbido a pezzetti e lavoriamo ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo (meno lo lavoriamo, meglio è). Ad impasto formato, aggiungiamo le nocciole tritate (o altra frutta secca) e le gocce di cioccolato. Quando si forma la ‘palla’, la avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora a temperatura ambiente.
Formiamo delle palline da circa 100-120 g. Disponiamo le palle sulla teglia con carta forno e, con il palmo della mano, le schiacciamo leggermente. Mettiamo la teglia per 2 ore in frigorifero (o mezz’ora in freezer), in modo che in cottura mantengano la forma. Cuociamo in forno preriscaldato e statico a 180° per 10 minuti: devono essere dorati ai bordi. Lasciamo raffreddare prima di spostarli.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cookies segale e farro di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…