
Ingredienti
- 600 g riso carnaroli semiintegrale, brodo vegetale qb, 2 cotechini precotti, 70 g di pancetta, 60 g di lenticchie rosse decorticate, 80 g di burro, farina di riso qb, 250 g di toma piemontese, alloro, 80 g di formaggio grattugiato, olio evo, sale e pepe bianco
- per la crema: mezzo l di latte, semi di finocchio, 2 bustine di zafferano, 2 cucchiai di amido di mais, 30 g di formaggio grattugiato
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Tagliamo a listarelle o a pezzetti la pancetta. La mettiamo a rosolare in una casseruola, poi uniamo un battuto di sedano, carota e cipolla e lasciamo soffriggere. Uniamo il riso, lo tostiamo, quindi mettiamo anche le lenticchie rosse, del timo e i semi di finocchio. Mescoliamo, uniamo il brodo vegetale, saliamo e pepiamo e portiamo il riso a cottura mescolando frequentemente. Mantechiamo con il burro e il formaggio grattugiato. Lasciamo raffreddare.

Facciamo la salsa, scaldando il latte in un pentolino, quando sta per bollire uniamo lo zafferano, il formaggio grattugiato, l’amido di mais stemperato in un goccio di latte o di acqua. Mescoliamo bene e cuociamo fino a che sarà ben addensata.


