Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: chicchi di mais con zola e noci di Daniele Persegani

Ancora qualche giorno di supplenza (zia Cri torna lunedì!), e poi Daniele Persegani potrà tornare nella bassa. Il cuoco emiliano, anche oggi fa le veci dell’amica romagnola, l’instancabile zia Cri, ‘governando’ la cucina e preparando uno dei suoi manicaretti in compagnia di un’ospite speciale, Orietta Berti. Vediamo come prepare i chicchi di mais con zola e noci.

Ingredienti

  • 600 g polenta avanzata, 2 uova, 100 g formaggio grattugiato, noce moscata, 60 g amido di mais, 200 g gorgonzola, 50 g noci, sale e pepe

Procedimento

In un mixer, sbricioliamo la polenta avanzata ed uniamo le uova e la noce moscata in polvere. Frulliamo fino ad ottenere una crema, che trasferiamo in una ciotola. Uniamo alla crema di polenta l’amido di mais, il parmigiano grattugiato e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo: consistente ma un po’ colloso.

Inseriamo l’impasto in una sacca da pasticcere e formiamo gli gnocchetti, facendoli cadere direttamente nella pentola (foto); possiamo formarli anche più semplicemente con due cucchiaini. Lasciamo cuocere finchè vengono a galla. Li scoliamo. Possiamo prepararli in anticipo, lessarli, scolarli su un vassoio con carta forno e conservarli, con sopra un filo d’olio, in frigorifero. Prima di servirli, li spadelliamo direttamente con il condimento.

Per il condimento, in padella facciamo sciogliere il gorgonzola, a fiamma dolce. Uniamo gli gnocchi e mescoliamo qualche istante sul fuoco. Prima di servire, uniamo le noci sgusciate sbriciolate.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago