Prepariamo la base: riduciamo le friselle in polvere ed uniamo il burro fuso. Mescoliamo e trasferiamo il composto sul fondo di un anello o una tortiera, foderata ai bordi con l’acetato. Compattiamo con un cucchiaio e mettiamo in frigorifero per mezz’ora.
Per la confettura, mettiamo le fragole pulite ma intere in una pentola ed uniamo lo zucchero ed il succo di limone. Mescoliamo e lasciamo macerare in frigorifero per 2 ore. Mettiamo sul fuoco e portiamo a bollore. Lasciamo cuocere dolcemente con un pizzico di bicarbonato per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
Per la crema, mescoliamo il caprino spalmabile con la ricotta di mucca precedentemente setacciata, la vaniglia, e successivamente la panna semi montata. A parte, reidratiamo la gelatina in acqua per circa 10 minuti. Scoliamo e sciogliamo sul fuoco con poca panna. Uniamo la gelatina sciolta alla crema e mescoliamo subito.
Coliamo la crema al caprino sulla base di friselle, livelliamo e mettiamo in frigorifero per 2 ore. Serviamo con sopra abbondante confettura di fragole.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cheesecake di fragole pugliese di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…