Fulvio Marino chiude una nuova, golosissima settimana con un lievitato originale, inedito, che vi consentirà di dare nuova forma al classico impasto della pizza. Ecco il cesto di pizza.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- 500 g farina farro bianco, 500 g farina 00, 650 g acqua, 10 g lievito di birra (o 200 g di lievito madre), 50 g olio evo, 22 g sale
Procedimento
In una ciotola, o in planetaria, mettiamo le due farine, di farro bianco e 00, il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo qualche minuto e, quando l’impasto è liscio, inseriamo l’olio a filo e lavoriamo finchè non è stato assorbito. Mettiamo l’impasto in una ciotola, copriamo e lasciamo lievitare per una notte in frigorifero (12 ore).
Ricaviamo delle palline da 250 g dall’impasto lievitato, che rendiamo rotonde ripiegandole su se stesse. Le posizioniamo sulla teglia infarinata, le copriamo e le lasciamo lievitare ancora 3-5 ore a temperatura ambiente.
Ungiamo con l’olio un contenitore a mezza sfera che possa andare in forno. Stendiamo un panetto di pasta sottile, anche sui bordi. Lo adagiamo sul contenitore a mezza sfera e cuociamo in forno caldo e statico a 240° per 20 minuti: 10 minuti con il contenitore, gli ultimi 10 senza contenitore e capovolto, in modo che possa dorarsi anche all’interno. Farciamo il cesto a piacere, con insaltine o altro.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cesto di pizza di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.