
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- 320 g cavatappi, 3 zucchine romanesche, 250 g fesa di tacchino, 1 scalogno, mezzo bicchiere di vino bianco, 2 mazzetti di basilico, 50 g mandorle con la pelle, scorza di 1 limone, olio evo, sale e pepe
Procedimento
Cuociamo la pasta (i cavatappi o il formato che desiderate) in acqua bollente e salata.
In padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare il tacchino a striscioline. Sfumiamo con il vino bianco e completiamo la cottura.
Grattugiamo le zucchine con una grattugia a fori grossi. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con sale, pepe, olio e scorza e succo di limone. Mescoliamo e lasciamo macerare. A piacere, aggiungiamo qualche foglia di basilico spezzata a mano.
Prepariamo il pesto: nel bicchiere del mixer, mettiamo il basilico fresco, le mandorle con la pelle, sale, pepe ed olio evo. Frulliamo a crema, aggiungendo poca acqua di cottura della pasta se serve.
Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il tacchino. Spegniamo ed aggiungiamo il pesto di basilico. Mescoliamo e serviamo con sopra le zucchine marinate a crudo.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cavatappi con pesto di basilico e zucchine di zia Cri proviene da Ricette in Tv.


