Prepariamo l’impasto: disponiamo la farina a fontana, insieme al sale. Inseriamo al centro un po’ di acqua, un po’ di latte e lo strutto e cominciamo a lavorare con una forchetta, aggiungendo man mano l’acqua ed il latte rimasti. Ottenuto un panetto liscio e compatto, lo dividiamo in panetti e li lasciamo riposare, coperti da pellicola, per mezz’ora a temperatura ambiente.
Primo ripieno: in padella, facciamo stufare la cipolla affettata con un filo d’olio ed un goccino d’acqua. In una ciotola, mescoliamo la salsiccia cruda sbriciolata, il taleggio a dadini, la patata bollita schiacciata e la cipolla stufata.
Secondo ripieno: mescoliamo la rucola tagliuzzata con le scaglie di pecorino, le olive nere a rondelle e del peperoncino a piacere. Sale e pepe.
Stendiamo ogni panetto, in modo da ottenere un disco sottile. Ritagliamo dei dischi con un coppapasta di circa 10 cm. Mettiamo al centro di ogni dischetto un po’ di ripieno e richiudiamo a mezzaluna, sigillando bene i bordi. I ritagli di pasta, li rimpastiamo e li lasciamo riposare 10 minuti, prima di stenderli nuovamente e farcirli.
Tuffiamo i cassoncini in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e serviamo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…