Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: cassata siciliana di Fabio Potenzano

Non c’è Pasqua senza dolce, soprattutto se ci si trova in Sicilia, dove vasta e variegata e la gamma di dolci. Oggi, lo chef palermitano Fabio Potenzano ce ne prepara uno, quello che è diventato il simbolo della pasticceria siciliana nel mondo, la cassata siciliana.

Ingredienti

  • Pan di Spagna: 500 g uova, 500 g zucchero, 500 g farina, 50 ml acqua
  • Marzapane: 500 g zucchero a velo, 100 g sciroppo di glucosio, 300 g farina di pistacchio, 50 ml acqua
  • Crema di ricotta: 1,5 kg ricotta di pecora, 500 g zucchero, 100 g gocce di cioccolato
  • 500 g zucchero fondente, frutta candita mista


Procedimento

Prepariamo il pan di Spagna: montiamo le uova intere insieme allo zucchero, utilizzando le fruste elettriche. Occorreranno circa 10-15 minuti. A questo punto, incorporiamo la farina setacciata, mescolando delicatamente. Trasferiamo l’impasto in una tortiera imburrata e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per circa 35 minuti (non bisogna aprire il forno per la prima mezz’ora). Lasciamo raffreddare.



Prepariamo il marzapane al pistacchio: mettiamo in una ciotola, o in planetaria, lo zucchero a velo, la farina di pistacchio, il glucosio e l’acqua. Lavoriamo il tutto fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lo compattiamo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare una notte in frigorifero.

Prepariamo la crema di ricotta: facciamo scolare per una notte la ricotta, in frigorifero, all’interno di un colino. La impastiamo insieme allo zucchero e lasciamo riposare per mezz’ora. A questo punto, setacciamo la crema di ricotta ed uniamo le gocce di cioccolato.

Il giorno dopo…

Stendiamo il marzapane al pistacchio su un piano spolverato con abbondante zucchero a velo, utilizzando un mattarello: dobbiamo ottenere una lingua spessa circa mezzo cm. Inseriamo la striscia ottenuta all’interno dello stampo da cassata spolverata con abbondante zucchero a velo, in modo da foderare i bordi. Eliminiamo l’eccesso.

Sul marzapane, disponiamo dei piccoli trapezi di pan di Spagna (foto). Copriamo anche il fondo dello stampo con un disco di pan di Spagna.

Riempiamo lo stampo con la crema di ricotta e copriamo la superficie con ritagli o briciole di pan di Spagna. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per almeno mezza giornata. Capovolgiamo la cassata sul piatto da portata.

Sciogliamo lo zucchero fondente in un pentolino (lo trovate già pronto in commercio) e lo coliamo sulla cassata: lo spennelliamo uniformemente sulla cassata. Decoriamo con i canditi e dei ghirigori con della ghiaccia reale (1 parte di albume e 5 parti di zucchero a velo).

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cassata siciliana di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago