Prepariamo la pasta: lavoriamo la farina di grano duro e di ceci con l’acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno 1 ora.
Con l’impasto riposato, formiamo dei serpentelli e li tagliamo a tocchetti lunghi circa 5 cm. Li schiacciamo sul rigagnocchi, in modo da ottenere degli gnocchetti rigati e cavi. Li lessiamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Tagliamo i pomodorini a metà, li disponiamo su una teglia con carta forno e li condiamo con olio, sale, pepe, zucchero, erbe aromatiche e li mettiamo ad asciugare in forno a 100° per 1 ora circa.
Tagliamo il capocollo a listarelle e lo mettiamo su una pirofila. Lo mettiamo in forno caldo, fino a farlo dorare e seccare leggermente: sarà croccante.
In padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino. Mettiamo a rosolare i ceci neri precotti. Dopo qualche minuto, uniamo le cimette di broccolo siciliano già sbollentate.
Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il condimento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta. Serviamo con sopra il capocollo croccante ed i pomodorini confit.
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…