Scaldiamo la padella e mettiamo a tostare le fette di mortadella sui due lati.
Per la prima farcia, in una ciotola mescoliamo la ricotta con il tonno sott’olio sgocciolato. Aggiungiamo i capperi, la scorza di limone grattugiata ed il parmigiano grattugiato. Mescoliamo fino a renderle omogeneo il tutto.
Secondo ripieno: tagliamo gli asparagi precedentemente lessati a rondelle e li saltiamo in padella con un soffritto di scalogno ed olio. Li trasferiamo in una ciotola ed uniamo la granella di pistacchi, la menta tritata e la ricotta. Mescoliamo il tutto.
In padella, facciamo friggere la melanzana a rondelle con 1 dito d’olio.
Al centro di ogni fetta di mortadella, mettiamo un po’ del ripieno agli asparagi, listarelle di fontina ed arrotoliamo, in modo da formare il cannellone. Per l’altra, farcia, oltre a ricotta e tonno, mettiamo un po’ di fiordilatte e la melanzana fritta.
Mettiamo i cannelloni al tonno all’interno di una pirofila sporcata con della salsa di pomodoro. Copriamo con altra salsa di pomodoro, melanzane fritte e fiordilatte a pezzetti.
Disponiamo i cannelloni agli asparagi all’interno di una pirofila coperta, sul fondo, con la panna. Distribuiamo sopra la fontina a fette, la granella di pistacchi ed il formaggio grattugiato.
Mettiamo le due pirofile in forno caldo e statico a 180° per 15 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: cannelloni di mortadella di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…