
Ingredienti
- 350 ml latte, 3 uova, erba cipollina, 50 g burro, 120 g speck, mezza cipolla bianca, 360 g pane per canederli, 60 g formaggio grattugiato, 1 l brodo di carne, sale e pepe
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
In padella, scaldiamo per bene il burro, che deve diventare di colore ambrato. Uniamo lo speck a dadini e lasciamo rosolare qualche minuto.
Quando lo speck è rosolato, lo togliamo e, nella stessa padella, mettiamo a cuocere la cipolla tritata. Quando la cipolla è pronta, la togliamo e, nella stessa padella, mettiamo a scaldare il latte, che deve diventare tiepido.
In una ciotola sbattiamo le uova ed uniamo il latte tiepido.
In una ciotola capiente, mettiamo il pane a dadini piccoli, l’erba cipollina tritata, lo speck, la cipolla rosolata, il formaggio grattugiato e mescoliamo. Aggiungiamo la miscela di latte e uova, pian piano, lavorando con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora.
Dividiamo il panetto ottenuto in 8 parti uguali e, ad ognuna, diamo la forma di sfera. Li immergiamo per 12 minuti in acqua bollente e salata. Dopo 12 minuti, spegniamo il fuoco e li lasciamo ancora 2 minuti immersi nell’acqua bollente. Li scoliamo e li serviamo immersi nel brodo caldo.

