Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: calamari agrumati con cavolfiori di Fabio Potenzano

Facciamo un salto nell’assolata Sicilia, con Fabio Potenzano. Lo chef bagharese dalla mano raffinata, quest’oggi, attinge dal suo meraviglioso mare per preparare dei calamari agrumati con cavolfiori.

Ingredienti

  • 4 calamari, 120 g mollica di pane, 1 limone, 1 arancia, 1 bergamotto, prezzemolo, finocchietto, olio evo, sale e pepe
  • Cous Cous: 150 g cavolfiore bianco, 150 g cavolfiore arancione, 150 g cavolfiore viola, 100 g carote, 40 g semi di zucca, 10 g gomasio, 100 ml succo agrumi misti, 1 cucchiaio di bicarbonato, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Per la panatura, mettiamo nel mixer la mollica di pane con il prezzemolo ed il finocchietto selvatico.

Puliamo o ci facciamo pulire i calamari: è importante separare le teste dalla sacca e togliere la pelle. Incidiamo i calamri superficialmente, disegnando una griglia sulla superficie. Li posizioniamo all’interno di una pirofila e li condiamo con olio, pepe e scorza grattugiata degli agrumi. Li lasciamo marinare per qualche minuto in frigorifero. Li grigliamo su una piastra rovente, insieme ai tentacoli: basteranno un paio di minuti per lato. Li rotoliamo nella panatura alle erbe e li posizioniamo su una pirofila. Finiamo di cuocere in forno caldo a 160° per 4-5 minuti.

Per il contorno, in una ciotola mettiamo acqua e bicarbonato. Mettiamo a bagno le cimette di cavolfiore di vari colori. Scoliamo le cimette e, con un mixer o un coltello, le sbricioliamo finemente, fino ad ottenere una sorta di semola o, appunto, cous cous.

In una ciotola, raccogliamo le briciole di cavolfiore, le carote crude a dadini piccolissimi, i semi di zucca decorticati e tritati al coltello ed il gomasio (semi di sesamo pestati con sale, rapporto 7 a 1), il succo degli agrumi e l’olio evo. Mescoliamo il tutto.

Per l’insalatina di finocchio, affettiamo quest’ultimo con la mandolina e lo immergiamo in acqua e ghiaccio. Scoliamo e condiamo con olio e sale o gomasio.

Serviamo i calamari affiancati dal cous cous di cavolfiori, insalatina di finocchio e arance pelate a vivo.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago