Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: budino di pane di Altamura di Antonella Ricci

Facciamo un tuffo dove il mare è più blu… ovvero, in Puglia! La chef Antonella Ricci ci regala uno scorcio della ricca tradizione gastronomica pugliese, preparando un dolce del recupero, a base di pane di Altamura. Prepariamo il budino di pane di Altamura.

Ingredienti

  • 300 g pane di Altamura o casereccio, 200 ml latte, 200 ml panna, 30 ml olio evo, 3 uova, 100 g zucchero, 100 g fichi mandorlati, 20 ml liquore giallo
  • Crema inglese: 70 g tuorlo, 100 g zucchero, 500 ml latte, scorza di 1 arancia

Procedimento

Tagliamo il pane a cubetti di circa 2 cm per lato. Lo mettiamo in una ciotola capiente e lo copriamo con il latte. Copriamo e lasciamo riposare per circa 1 ora, mescolando di tanto in tanto.


In un’altra ciotola, mettiamo i fichi mandorlati a pezzetti (o fichi secchi semplici o, ancora, della comune uvetta) a bagno nel liquore giallo (tipo Strega?).

Quando il pane ha assorbito i liquidi e si è ammorbidito, uniamo i fichi ammollati con il liquore rimasto e l’olio evo. Mescoliamo.

In un’altra ciotola, con le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme allo zucchero, quindi aggiungiamo anche la panna e mescoliamo pochi istanti. Aggiungiamo la miscela ottenuta al composto di pane e mescoliamo. Antonella consiglia di aspettare ancora un po’ di tempo, in modo che il pane assorba le uova. Trasferiamo il composto all’interno di una tortiera foderata con la carta forno. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 40 minuti.

Serviamo la torta tiepida versando sopra la crema inglese.

Crema inglese: scaldiamo il latte con la scorza dell’arancia. A parte, sbattiamo i tuorli con lo zucchero. Versiamo sopra il latte caldo e rimettiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, portiamo a 82°: il composto deve velare il mestolo. Lasciamo raffreddare.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: budino di pane di Altamura di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago