
Ingredienti
- 800 g macinato misto, 100 g pane raffermo, 60 g formaggio grattugiato, 2 uova, 100 g friarielli, 1 spicchio d’aglio, mezzo peperoncino, 50 g semi di sesamo nero, 8 fette di guanciale, olio evo, sale e pepe
- 1 cavolfiore, 2 papaccelle, 20 g capperi, 3 alici sott’olio, 50 ml aceto di mele, 30 g olive verdi, 30 g olive nere, olio evo, sale e pepe
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
In padella, ripassiamo i friarielli puliti ed ancora crudi con olio, aglio e peperoncino.
In una ciotola, mettiamo il macinato di carne, il pane raffermo ammollato con latte o acqua e strizzato, le uova, il formaggio grattugiato e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividiamo l’impasto in 4 parti da circa 250 g. Con i 4 panetti, formiamo delle sfere, creiamo un incavo al centro ed inseriamo all’interno i friarielli ripassati. Richiudiamo la carne sul ripieno e diamo una forma conica (come un’arancina appuntita). Disponiamo le bombette su una teglia con carta forno e ne avvolgiamo i lati con delle fette di guanciale. ‘Intingiamo’ la punta della bombetta nei semi di sesamo nero. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 15 minuti.
Insalata di rinforzo: portiamo una pentola d’acqua a bollore. Aggiungiamo l’aceto ed immergiamo il cavolfiore a cimette. Puliamo le papaccelle, ovvero dei peperoni rotondi, e le tagliamo a pezzettino.
In una ciotola, quindi, mettiamo le papaccelle, le olive, nere e verdi, i capperi dissalati, le acciughe sott’olio, i cavolfiori sbollentati, l’aceto di mele, sale, olio e mescoliamo.
Ancora un’altra ricetta…


