Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: bocconotti di Antonella Ricci

La Puglia… in un piatto, con Antonella Ricci. La talentuosa chef di origini pugliesi reinterpreta un altro dei piatti tipici della gastronomia pugliese, nel dettaglio, un dolce. Vediamo come preparare i bocconotti.

Ingredienti

  • Frolla: 250 g farina 0, 100 g zucchero, 110 g strutto, 30 g tuorlo, 1 uovo, sale
  • Crema: 500 g latte, 1/4 bacca di vaniglia, mezza scorza di limone, 60 g tuorlo, 100 g zucchero, 70 g amido di mais, 70 g confettura di ciliegie
  • Salsa: 200 g succo di clementine, 2 g agar agar, 20 spicchi di clementine, zucchero a velo


Procedimento

Partiamo dalla frolla: mettiamo in una ciotola, o in planetaria, la farina, lo strutto, lo zucchero, un pizzico di sale, il tuorlo d’uovo e l’uovo intero. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.


Prepariamo la crema: in un pentolino, scaldiamo il latte con gli aromi, ovvero la vaniglia e la scorza di limone. A parte, sbattiamo i tuorli con lo zucchero e, successivamente, uniamo l’amido di mais. Uniamo il latte caldo alla pastella di tuorli ed amido, mescoliamo e rimettiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, facciamo addensare sul fuoco. Trasferiamo in un ciotola, copriamo con della pellicola a contatto e lasciamo raffreddare completamente.

Stendiamo la frolla ad uno spessore di 2-3 mm. Ritagliamo dei dischi e li usiamo per foderare degli stampini monoporzione, vanno bene anche quelli di alluminio monouso. Farciamo con la crema pasticcera fredda ed un cucchiaino di confettura di ciliegie. Chiudiamo con un dischetto di frolla e sigilliamo bene i bordi. Spennelliamo la superfice con il tuorlo sbattuto e mettiamo a cuocere in forno preriscaldato a 170°, ventilato, per 18 minuti: Antonella consiglia di girare la teglia, a metà cottura. Lasciamo intiepidire, prima di sformarli.

Per la salsa, spremiamo le clementine e scaldiamo il succo in un pentolino. Uniamo l’agar agar ed attendiamo che si addensi. Una volta addensata, tuffiamo gli spicchi di clementine.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: bocconotti di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago