Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: bocconcini di tacchino con agretti di Zia Cri

Dopo l’angolo del pane di Fulvio Marino, è d’obbligo la tappa nell’affollata cucina di Zia Cri, che anche oggi ci accoglie con il sorriso ed una golosa pietanza. Nel dettaglio, prepariamo un piatto di ispirazione francese, ovvero i bocconcini di tacchino con agretti.

Ingredienti

  • 500 g fesa di tacchino, succo di 1 limone, rosmarino, salvia, 1 radice di zenzero, 2 uova, 200 g pangrattato
  • 2 mazzi di agretti, 50 g pinoli, 50 g uvetta, olio evo, sale e pepe
  • Salsa: 400 g pomodorini, 1 spicchio d’aglio, basilico, olio evo, sale e pepe

Procedimento

Tagliamo il tacchino a bocconcini e lo mettiamo in una pirofila. Copriamo con le erbe aromatiche tritate, lo zenzero grattugiato, quindi irroriamo con il succo di limone e l’olio. Mescoliamo il tutto, copriamo con la pellicola e lasciamo marinare qualche ora, in frigorifero: Fulvio Marino consiglia di farlo la sera prima.

A questo punto, passiamo il tacchino nelle uova sbattute e, successivamente, nel pangrattato: dobbiamo panare ogni bocconcino. Disponiamo gli stessi su una teglia con carta forno, ancora un filo d’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.

Per il contorno, sbollentiamo gli agretti per circa 5 minuti, in acqua bollente e salata.

In padella, facciamo tostare i pinoli con un filo d’olio. Quando quest’ultimi sono ben tostati, uniamo gli agretti ed aggiungiamo l’uvetta. Saltiamo qualche minuto ancora.

Tagliamo i pomodorini a metà e li disponiamo su una teglia con carta forno. Li condiamo con sale, pepe, olio, basilico ed aglio e li cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 30 minuti. Una volta cotti, li frulliamo con il mixer ad immersione, in modo da ottenere una salsa. E’ buona anche fredda.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: bocconcini di tacchino con agretti di Zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago