Prepariamo il purè: scaldiamo il latte con sale, pepe e noce moscata. In una pentola, mettiamo le patate lesse e schiacciate, quindi aggiungiamo il latte caldo e mescoliamo sul fuoco, fino ad ottenere una crema liscia e densa. Uniamo il burro a pezzetti e mantechiamo a fuoco spento.
Per le polpette, in una ciotola mettiamo il cotechino già cotto e ripulito dalla cotenna, la patata schiacciata, l’uovo, il formaggio grattugiato ed il succo di limone. Lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare in frigorifero per un’oretta. Con le mani bagnate, formiamo le polpettine e le passiamo nel pangrattato. Le disponiamo su una teglia con carta forno e le cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…