La polpettara del cast, la scatenata Roberta Lamberti, ci regala un’idea per riciclare il cotechino, protagonista del Capodanno. Vediamo come preparare i bocconcini di cotechino su purè.
Ingredienti
- 1 cotechino da 250 g, 1 patata, 1 uovo, 50 g formaggio grattugiato, succo di limone, 50 g pangrattato
- 750 g patate, 200 ml latte, 40 g burro, noce moscata, sale
Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Prepariamo il purè: scaldiamo il latte con sale, pepe e noce moscata. In una pentola, mettiamo le patate lesse e schiacciate, quindi aggiungiamo il latte caldo e mescoliamo sul fuoco, fino ad ottenere una crema liscia e densa. Uniamo il burro a pezzetti e mantechiamo a fuoco spento.
Per le polpette, in una ciotola mettiamo il cotechino già cotto e ripulito dalla cotenna, la patata schiacciata, l’uovo, il formaggio grattugiato ed il succo di limone. Lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare in frigorifero per un’oretta. Con le mani bagnate, formiamo le polpettine e le passiamo nel pangrattato. Le disponiamo su una teglia con carta forno e le cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.