Ultimo giorno di gennaio, ultimi (di spera) freddi. A scaldarci, come nelle scorse settimane, sarà l’ennesimo, goloso piatto di Barbara De Nigris, che propone un secondo a base di pollo e funghi, un piatto del bosco. Ecco i bastoncini di polenta e coscette di pollo.
Ingredienti
- 8 fusi di pollo, 50 g burro, 250 ml vino bianco, 2 spicchi d’aglio, 600 g funghi champignon, 500 g datterini, rosmarino, maggiorana, alloro, 250 ml brodo
- 800 g polenta cotta, paprica, rosmarino, olio per friggere, sale e pepe
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!
- Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!
- Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!
Procedimento
In padella, scaldiamo per bene il burro e mettiamo a rosolare le coscette di pollo, a fiamma vivace. Quando le coscette sono dorate su tutti i lati, sfumiamo con tutto il vino bianco e lasciamo cuocere circa 20 minuti.
In un pentolino, sbollentiamo i datterini per qualche minuto. Li scoliamo e li facciamo cuocere in padella con olio ed uno spicchio d’aglio. Li schiacciamo con una forchetta ed uniamo le cosce di pollo con il loro fondo di cottura.
In un’altra padella, scaldiamo un bel filo d’olio con uno spicchio d’aglio, quindi mettiamo a rosolare i funghi affettati, a fiamma alta. Li uniamo al pollo, in padella e copriamo con il brodo vegetale. Mettiamo il coperchio e completiamo la cottura.
Tagliamo la polenta avanzata a listarelle o bastoncini, disponiamo su una teglia con carta forno e condiamo con paprica, rosmarino tritato, sale e pepe. Irroriamo con l’olio e cuociamo in forno caldo e statico a 220° per 40 minuti.