Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: baci di Romeo e Giulietta di Angela Frenda e zia Cri

Ultimo appuntamento nel bosco di Antonella per Angela Frenda, ultima storia d’amore per questa stagione. Per salutarci, la scrittrice ci racconta la storia d’amore forse più celebre al mondo, quella di Romeo e Giulietta, preparandoci insieme a zia Cri uno dei dolci di Verona più apprezzati, i baci di Romeo e Giulietta.

Ingredienti

  • Frolla al cacao: 315 g zucchero, 190 g mandorle, 125 g nocciole tostate, 285 g farina di riso, 30 g cacao amaro, 315 g burro, 25 g tuorlo
  • Frolla bianca: 315 g zucchero, 190 g mandorle, 125 g nocciole tostate, 315 g farina di riso, 315 g burro, 25 g tuorlo
  • Crema: 400 g cioccolato fondente, 300 g panna, 150 g zucchero, 80 g burro

Procedimento

Frolla al cacao: in un mixer capiente, mettiamo le mandorle pelate, le nocciole tostate, lo zucchero, la farina ed il cacao. Tritiamo fino ad ottenere una farina fine. A questo punto, aggiungiamo il burro freddo a pezzettini e lavoriamo fino ad ottenere una sabbia. Infine, aggiungiamo i tuorli e compattiamo il panetto, che avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno 1 ora in frigorifero.

Per la frolla chiara, seguiamo i passaggi sopra esposti.

Per la crema, portiamo a bollore la panna con lo zucchero. Spegniamo ed uniamo il cioccolato tritato e frulliamo con il mixer ad immersione. Quando il cioccolato si è sciolto, uniamo il burro a pezzetti e frulliamo ancora. Lasciamo raffreddare completamente.

Con le due frolle, formiamo delle palline grandi come nocciole e le disponiamo su una teglia con carta forno. Lasciamo riposare in frigorifero ancora mezz’ora, quindi le cuociamo in forno preriscaldato e statico a 180° per 15-18 minuti o fino a leggera doratura. Lasciamo raffreddare.

Uniamo i biscotti a due a due, utilizzando la crema.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: baci di Romeo e Giulietta di Angela Frenda e zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago