Per festeggiare un’annata memorabile, dal successo insperato, arriva Sal De Riso con uno dei suoi straordinari dolci, oggi a base di anguria, gentilmente offerta dal fattore Mat. Vediamo come preparare l’anguria ghiacciata.
Ingredienti
- 125 g mascarpone, 300 ml panna, 45 g zucchero, 100 g crema pasticcera
- 500 g anguria frullata, 30 g zucchero, 18 g gelatina, 90 ml acqua, semi di cioccolato, 1 disco di pan di Spagna
- 65 ml acqua, 140 g zucchero, 200 g glucosio, 120 g latte condensato, 11,6 gelatina, 50 ml acqua, 73 g burro di cacao, 25 ml panna, 60 g cioccolato bianco, 100 g gelatina neutra, colorante verde, colorante giallo, colorante nero
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Partiamo dalla polpa dell’anguria. Frulliamo la polpa, quindi la filtriamo, in modo da eliminare i semi. Aggiungiamo lo zucchero e la gelatina reidratata e lasciamo addensare in frigorifero.
Con il cioccolato fuso, formiamo delle goccine su un foglio di carta forno ed aspettiamo che si induriscano: dobbiamo ricreare i semi dell’anguria.
Quando la gelatina di anguria si è addensata, uniamo le gocce di cioccolato, mescoliamo e versiamo all’interno di uno stampo a mezzasfera. sovrapponiamo un disco di pan di Spagna rosso e mettiamo in freezer a congelare.
Per la crema, in una ciotola mescoliamo la crema pasticcera, il mascarpone e lo zucchero semolato. Ottenuto un composto omogeneo, incorporiamo la panna montata. Prendiamo uno stampo a mezzasfera più grande del precedente (circa 14 cm di diametro) e lo rivestiamo, sui bordi, usando una sacca da pasticcere, con la crema al mascarpone. Sformiamo la mezzasfera di anguria e la inseriamo dentro. Rimettiamo in freezer a congelare.
Passiamo alla glassa di copertura. In una pentola, mettiamo l’acqua calda, la gelatina, il latte condensato… 102° per 1 minuto
Sformiamo il dolce congelato e coliamo sopra la gelatina verde. Una parte della gelatina, la rendiamo più scura aggiungendo del nero o più chiara aggiungendo del giallo. Con queste gelatine, creeremo le striature tipiche dell’anguria.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: anguria ghiacciata di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.