
Ingredienti
- per l’impasto: 500 g di farina tipo 2, 280 g di succo di carote, 150 g di lievito madre, 20 g di zucchero, 10 g di sale, 40 g di olio evo
- per la farcitura: 200 g di prosciutto cotto a cubetti, 200 g di provola affumicata, 200 g di asparagi ripassati a cubetti
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Mescoliamo, con un cucchiaio, la farina con il succo di carote, il lievito e lo zucchero. Poi uniamo l’olio, un pizzico di sale e continuiamo ad impastare per qualche minuto. Facciamo lievitare, a temperatura ambiente per 2 ore, poi mettiamo nel frigorifero e lasciamo lievitare per altre 2 ore.
Stendiamo l’impasto con il mattarello formando un rettangolo che farciamo con dei cubetti di prosciutto, cubetti di provola e degli asparagi tagliati a pezzetti e ripassati in padella. Arrotoliamo il rettangolo in modo da formare un filone, lo tagliamo a metà dal lato più lungo, in modo da ottenerne due e li intrecciamo tra loro fino ad ottenere una treccia.
Uniamo le due estremità formando cosi una corona che mettiamo in uno stampo da ciambella spennellato con olio. Facciamo lievitare per altre 2 ore. Inforniamo a 240° gradi per 15 minuti, poi abbassiamo a 200° e cuociamo altri 15 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: angelica salata alle carote di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.


